Ognuno di noi mangiatori di junk food ha i suoi posti preferiti, i suoi locali zozzi nascosti in qualche vicolo, le sue dritte per chi si trova in questa o quella città in Italia o all’estero. Si tratta di conoscenze che è bene condividere, per moltiplicarle, per mangiare il meno possibile in “un posto a caso” e per premiare i locali dove si mangia davvero male davvero bene. Funziona così, quindi: voi mandate suggerimenti e dritte via email – costa@ilpost.it – ché io ci aggiungo le mie e le metto tutte insieme online sulla mappa qui sotto.
Regola uno: non ci sono limiti alle segnalazioni di posti, ma segnalate solo posti in cui valga davvero la pena. Regola numero due: è preferibile che ogni segnalazione sia accompagnata da una o due righe di commento, non di più, giusto per motivare la scelta e/o segnalare specialità della casa. Regola numero tre: le segnalazioni siano ovviamente accompagnate da indirizzo esatto del posto, con numero civico. Regola numero quattro: vanno bene segnalazioni in tutto il mondo, non solo in Italia. Regola numero cinque: se volete segnalare tutti i ristoranti di un’intera catena, segnalate solo la catena e il suo sito Internet.