Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

Sabato a Mantova

Sabato 4 maggio alle 18, al Cinema del Carbone, a Mantova, racconto la notizia del mese. A rigor di logica, vista da qui, la notizia del mese sarebbe dovuta essere la storica rielezione di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica e la nascita del governo Letta. Ma ci ho pensato un po’, e ho concluso che è una notizia che conosciamo tutti a memoria, e sulla quale è possibile esprimere solo opinioni: sarà sicuramente un gran racconto letterario, ma tra quindici anni. Allora ho deciso di prendere un’altra strada, e tentare di raccontare un pezzo non indifferente di storia e cultura degli Stati Uniti a partire da quanto accaduto nei pochi giorni tra il 15 e 19 aprile: il terrificante attentato di Boston, il Senato che affossa la già moderatissima riforma delle leggi sulle armi, il più infuriato discorso di Obama che io ricordi, la caccia ai due responsabili delle bombe alla maratona, la sparatoria di Watertown e l’inseguimento per tutta la città di Boston, deserta come in un film apocalittico. In mezzo a questi racconti, un po’ di storie, informazioni e cose da vedere per capire meglio quello di cui si parla e osservare come tutte queste cose – comprese alcune altre, anche molto diverse e lontane tra loro – si riguardano a vicenda, si toccano. E parleremo un po’ anche di gerarchia delle notizie, a proposito di quanto ho scritto all’inizio. Ci vediamo lì.