Un anello
Daniel Choi era un tenente dell’esercito americano, per conto del quale ha passato diverso tempo in missione in Iraq. Scrivo era perché a un certo punto è stato congedato con disonore: è successo quando è andato in tv e ha detto di essere omosessuale. Choi è diventato, nel corso dei mesi, uno dei maggiori attivisti a sostegno dell’abolizione della dottrina “don’t ask don’t tell”, la norma che costringeva i membri dell’esercito a mentire sul loro orientamento sessuale per non incorrere nell’espulsione dalle forze armate. Un anno fa Daniel Choi diede a Harry Reid, leader dei democratici al Senato, il suo anello di West Point, l’accademia militare: il simbolo della sua appartenenza alle forze armate degli Stati Uniti. Gli disse che non lo voleva più con sé finché gli Stati Uniti non avessero abolito quella norma. Ora la norma “don’t ask don’t tell” è stata abolita. Harry Reid gli ha restituito l’anello.