Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

La “scienza ufficiale”

Sono arrivati a brevettare la vita. Bisogna essere irremovibili: non si può brevettare la vita. Sono convinto che sia necessario implementare un dialogo tra i due regni della conoscenza: la scienza ufficiale, diventata molto autorevole, e i saperi tradizionali, che in maniera empirica hanno implementato economie della sussistenza, guardate con un atteggiamento di superiorità. Ricordiamoci però che hanno dato da mangiare per secoli a milioni di persone. Allora penso che sia giunto il momento per una dialettica. Però la scienza non può porsi su un livello superiore.

Questa frase sta sui giornali di oggi. Vi aiuto: sul quotidiano simbolo del progressismo italiano. E chi l’ha detta, secondo voi? Il cardinal Bagnasco? Il mullah Omar? Luca Volontè? Roberto Fiore?