"Per il 12 marzo era stato annunciato un terremoto nella zona di Napoli. Da chi? Non si sa: la notizia ha iniziato a girare su Internet grazie al passaparola. […] E così, almeno dal giorno prima della data fatidica, scatta il panico nella zona di Napoli: le notizie parlano di centralini dell'Osservatorio sovraccarichi, scuole vuote, supermercati svuotati per fare provviste, persino insegnanti che ne parlano agli allievi e li mandano a casa. […] Perché la gente ha mandato in giro questa idiotissima catena di Sant'Antonio? Perché è ignorante. Perché viene imbottita di scemenze da trasmissioni che spacciano gli oroscopi per fatti assodati, raccontano di rapimenti alieni come se fossero realtà conclamata, blaterano di scie tossiche lasciate dagli aeroplani. Perché viene attivamente incoraggiata ad abbracciare l'antiscienza. Ad usare la tecnologia (perché per diffondere scemenze via mail, Facebook o Youtube bisogna saper maneggiare il PC), ma non a capirla. Capre tecnologiche".