Scusate, ma non abbiamo trovato di peggio
In fondo, date le premesse, non era così complicato prevedere come sarebbe andata a finire con le nomine a presidente dell’Unione europea e Alto rappresentante per la politica estera. Bastava scorrere le liste dei candidati e scegliere per ciascuna carica il nome più sconosciuto tra i candidati meno qualificati. Il presidente dell’Unione sarà Herman van Rompuy: l’unica cosa significativa che ha fatto nella sua carriera politica è il primo ministro del Belgio, e per nemmeno un anno. Un mese fa non era nemmeno nelle più ampie delle liste dei candidati. L’Alto rappresentante per la politica estera sarà Catherine Ashton, commissaria europea al commercio e unica tra i candidati alla carica a non aver mai fatto nella vita il ministro degli esteri. Non poteva esserci scelta più europea di questa.