-
Un paio di volte ha pure avuto ragione, ma non si può stare tutta la vita con un piede dall'altra parte. Durante la campagna elettorale, poi, è stato penoso.
-
"Come andranno le cose, lo diranno i prossimi giorni. Certo è che Marino porta negli organismi dirigenti del partito – assemblea nazionale e assemblee regionali – una marea di persone nuove, tutte selezionate sull’adesione ad un’idea, nessuna spinta dall’attesa di ottenere un posto (figuriamoci: nella maggior parte dei casi aderire alla mozione è stato un rischio, un segnale di eccentricità politica o un pericoloso sintomo di anticonformismo), tutte legate tra loro né da un’appartenenza comune né da una storia pregressa ma solo da una mozione fatta di contenuti chiarissimi e di idee molto forti".
-
Lieberman ha ricominciato a fare lo stronzo
-
"A chi dovrebbe affidarsi un ragazzo precario, a chi sostiene il posto fisso, o a chi spiega che si tratta di un discorso non credibile e che vanno invece potenziate la formazione e i sussidi di disoccupazione? Naturalmente mi si potrebbe obiettare di ingenerosità, osservando che il centrodestra fa propaganda, mentre il centrosinistra cerca risposte serie e fondate. “E’ solo un problema di comunicazione”, sembra di sentir dire. In realtà, non si tratta solo di comunicazione, ma di cogliere la gravità e la sostanza dei problemi, cosa che il centrodestra, in maniera spregiudicata e irresponsabile, è bravissimo a fare, il centrosinistra meno".