Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

Altri mondi

Anni fa, a Londra, presi una multa per aver parcheggiato il mio motorino in divieto di sosta. Scrissi al comune, spiegando che il parcheggio regolare era inagibile, che la mia infrazione era durata poco e non aveva comportato disagi per alcuno, e che ero uno studente con pochi soldi. Il comune rispose cortesemente sollevandomi dall’obbligo di pagare.

Questo episodio personale spiega, credo, meglio di complicate analisi politologiche il risultato del voto inglese. I cittadini britannici hanno un rispetto sostanziale e non formale per le regole. Se una regola risulta vessatoria, come nel caso della multa, si fa una eccezione motivata. Similmente, se un ingiusto privilegio è legale, il fatto che sia formalmente corretto non lo rende meno sbagliato.

(Marco Simoni sull’Unità di oggi)