Chiaramente
Il sindaco di Milano Letizia Moratti, a proposito della scelta di Air France come partner della nuova Alitalia (corsivo mio):
Deve intervenire il governo?
«Faccio un appello al governo perché qui si tratta di scelte strategiche per tutta Italia. Il governo deve intervenire perché la strategia del trasporto italiano non può essere lasciata al mondo imprenditoriale pur con tutte le decisioni legittime che il mondo imprenditoriale deve prendere. Non ci devono essere sottovalutazioni».È un appello a Berlusconi?
«Il presidente Berlusconi si era già espresso in questo senso. Mi auguro che a questo punto ci sia una presa di posizione da parte del governo. Chiaramente non sulle scelte industriali, ma sulla scelta di un partner che condiziona lo sviluppo del Paese. Anche perché c’è un altro rischio immediato non solo per Malpensa ma per tutta Italia».
Chiaramente la scelta del partner straniero è una scelta industriale, e altrettanto chiaramente un’impresa privata – seppure nata in condizioni bizzarre (ove non addirittura scandalose) come la Cai – ha il diritto e il dovere di scegliere liberamente la sua politica industriale senza farsi dettare legge dal governo o da un sindaco. Alitalia è stata uccisa (anche) da un management che decideva dove investire in base al volere di questo o quel gruppo di interesse politico, e non in base a elementi basilari di politica industriale. Si spera che la nuova Alitalia riesca almeno a essere finalmente autonoma (in fondo si parla dei loro quattrini), visto che sembra che questo centrodestra se ne infischi abbastanza dei principi del libero mercato.