Cerchi che si chiudono
Tutti sanno che i presidenti americani prestano giuramento mettendo una mano sulla Bibbia. Pochi sanno che non esiste alcun precetto costituzionale che obblighi i presidenti-eletti a giurare sulla Bibbia: possono usare un qualsiasi libro che abbia per loro un qualche valore personale o storico. Poi i primi hanno usato la Bibbia ed è diventata una tradizione, ma non è un obbligo. E la scelta della Bibbia su cui giurare è simbolicamente piuttosto importante: la Bibbia di famiglia o quella conservata nella biblioteca del mio stato? Quella su cui giurò il presidente Tizio o quella su cui giurò il presidente Caio? Sono ancora indiscrezioni, ma sembra che Obama abbia deciso: il 20 gennaio metterà la mano sulla Bibbia su cui giurò Abraham Lincoln, il primo a usarla di nuovo dal 1861 a oggi.