Ok, panic!
Nei commenti a questo post, Grazia mi chiedeva cosa ne pensassi del modo in cui il sindaco di Roma Alemanno ha gestito la comunicazione con i cittadini durante l’emergenza dei giorni scorsi. Quella che segue è la sintesi più efficace, trovata qui:
MALTEMPO. ALEMANNO: RESTARE A CASA E NON PRENDERE AUTO “E’ STATO CALAMITA’, NESSUNO OBBLIGATO A LAVORARE”.
(DIRE) Roma, 12 dic. – “Ribadiamo l’invito a tutti i cittadini romani a non prendere l’auto e a non circolare, a rimanere a casa: ricordiamo che trovandoci in uno stato di calamita’ naturale nessuno e’ obbligato a recarsi sul posto di lavoro”.MALTEMPO: BERTOLASO, NON DIFFONDERE INUTILI ALLARMISMI
(AGI) – Roma, 12 dic. – Quelle legate al maltempo che sta sferzando la capitale sono “situazioni previste, non in grado di darci problemi, non c’e’ bisogno di diffondere inutili e immotivati allarmismi”.MALTEMPO: ANIENE ESONDATO; ALEMANNO,SGOMBERATE MILLE PERSONE
(ANSA) – ROMA, 12 DIC – ‘Le situazioni piu’ critiche sono nel IV e V municipio perche’ si sono allagate alcune aree e sono state sgomberate circa mille persone ora ricoverate alla Fiera di Roma e in alcune palestre’. Lo ha detto il sindaco di Roma durante una diretta su Radio Uno Rai al termine di un giro di ricognizione su un elicottero della Protezione civile, riferendosi all’esondazione dell’Aniene che ha interessato alcune zone lungo la via Tiburtina e all’altezza di Ponte Nomentano, nel quartiere di Montesacro. Da parte del sindaco un nuovo appello a lasciare a casa l’auto ‘e rimanere negli appartamenti per almeno 24 ore anche perche’ non si e’ obbligati ad andare al lavoro o a scuola’.MALTEMPO:ROMA; PROTEZIONE CIVILE, NESSUNO E’ STATO SFOLLATO
(ANSA) – ROMA, 12 DIC – ‘Non e’ stato sfollato nessuno’ e ‘non abbiamo mai chiesto ad un solo romano di allontanarsi dal lavoro o dalla propria casa’. Lo ha detto il vice capo del dipartimento della Protezione civile, Bernardo De Bernardinis, dopo le notizie che si sono susseguite nel pomeriggio di evacuazioni a Roma a causa della piena del Tevere. ‘Noi non abbiamo mai previsto che il fiume esondasse – ha aggiunto -; il Tevere rimarra’ negli argini e abbiamo sempre detto che potranno esserci problemi dovuti ai rigurgiti delle fogne’. Dunque, prosegue, ‘non e’ stato sfollato nessuno, ma sono state allontanate solo le persone che abusivamente si trovavano all’interno degli argini del Tevere. Ne’ abbiamo evacuato alcuna scuola, sono state decisioni prese dai singoli presidi’. I cittadini, conclude De Bernardinis, ‘stiano tranquilli, avranno tutte le informazioni che servono con tempestivita”.MALTEMPO: ALEMANNO, SI STA PREDISPONENDO EVACUAZIONE CONI
(AGI) – Roma, 12 dic. – ‘I vigili urbani e forze di polizia stanno operando per l’evacuazione del Coni’. Lo ha annunciato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, lasciando la Protezione civile dove ha partecipato a una riunione del Comitato operativo permanente.MALTEMPO: PROTEZIONE CIVILE,NESSUN ORDINE EVACUAZIONE A CONI
(ANSA) – ROMA, 12 DIC – La Protezione Civile ‘non ha dato alcun ordine di evacuazione per strutture presenti nella città di Roma e tanto meno agli uffici del Coni e delle federazioni sportive che si trovano nella zona del Foro Italico’. E’ quanto afferma il Dipartimento della Protezione Civile ribadendo che ‘e’ importante evitare inutili allarmismi: la situazione e’ sotto controllo e ogni informazione necessaria alla popolazione sara’ comunicata tempestivamente’.MALTEMPO:ALEMANNO, LA PIENA ARRIVERA’ INTORNO ALL’1 DI NOTTE
(ANSA) – ROMA 12 DIC – “La piena del fiume Tevere arrivera’ piu’ tardi, intorno all’una e andra’ avanti fino alle prime luci dell’alba”.MALTEMPO/P.CIVILE: PIENA TEVERE ALLE 3 DI NOTTE
Roma, 12 dic. (Apcom) – La piena del Tevere ha “raggiunto e superato gli effetti di quella del 2005. E’ una piena significativa ma controllata, prevista e monitorata”. Lo ha detto Bernardo De Berardinis, vice capo dipartimento della Protezione Civile a Sky Tg24. Secondo la Protezione Civile si arriverà all’ondata di piena del fiume stanotte intorno alle 3: “La piena cresce, ha lasciato Orte circa 20 ore fa – ha detto De Berardinis – ma non ci sarà alcuna esondazione”. Il fiume, ha puntualizzato, “non uscirà mai dagli argini, non abbiamo mai previsto – ha precisato – alcuna esondazione, il Tevere non uscirà mai in città dagli argini o dai muraglioni. Non abbiamo mai prospettato questo scenario”. Quanto alle notizie su evacuazioni di scuole, uffici o esercizi commerciali “non abbiamo mai chiesto – ha aggiunto De Berardinis – a nessun commerciante di allontanarsi dalla propria attività nè tantomeno abbiamo fatto evacuare le scuole. Se ci sono state delle decisioni in tal senso, sono arrivati da presidi o da singoli”.