Here comes the end
Stamani ho ricevuto – via email e a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno – una lettera firmata da quattordici avvocati di uno studio legale di Milano che, per conto de Il Foglio Quotidiano, mi invita, dopo aver citato ampi stralci delle condizioni del contratto di abbonamento, a
provvedere immediatamente a rettificare la pagina e comunicare sul sito, e a tutti i soggetti interessati, la rinuncia all’iniziativa promossa in quanto lesiva dei diritti in materia di proprietà intellettuale e in contrasto palese con le condizioni di abbonamento.
Questo post serva quindi a tranquillizzare Il Foglio, ché qui non abbiamo né il tempo né la voglia di impelagarci in grane legali di alcun tipo, né allo stesso modo intenzioni di arrecare danni a chicchessia, considerando la diffusione gratuita online di un quotidiano come un enorme volàno anche per le vendite cartacee del quotidiano stesso. All’Unità lo hanno capito, al Foglio lo sapevano, visto che fino a poco tempo fa lasciavano scaricare gratis il quotidiano del giorno. Oggi sono a pagamento anche i contenuti del sito, oltre che naturalmente il giornale il pdf. Il tempo dirà se e quanto questa scelta è stata lungimirante. Intanto, l’esperimento newsharing è concluso. Vi scriverei che è stato bello finché è durato, ma non avevamo ancora iniziato.