Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

Ma che mi combini

Dato che non mi si può accusare di avere pregiudizi nei confronti di Donadoni, mi permetto di andare giù un po’ pesante.

Primo: se non sai dare uno straccio di gioco alla squadra e speri nel colpo del singolo, allora alla fine metti Quagliarella e non Di Natale. Tanto l’esperienza internazionale è sempre zero, ma almeno Quagliarella s’inventa il tiro da trenta metri nel sette.

Secondo: se ti rendi conto che Cassano è l’unico che salta l’uomo e ridicolizza Sergio Ramos ogni volta che può, perché non gli fai cambiare lato e lasciargli distruggere quelle pippe di Capdevila e Marchena? Per tenere Ramos basso, quindi il solito ‘primo non prenderle’?

Terzo: se non ti fidi di Borriello, non lo convochi. Se lo convochi, poi non puoi – non puoi – non farlo giocare quando ti rendi conto che Toni non riesce nemmeno a saltare. Se no ti portavi Inzaghi.

Quarto: non puoi mettere Del Piero a cinque minuti dalla fine dei supplementari – a costo di penalizzare Camoranesi – e poi non fargli battere il rigore, preferendo Di Natale che giustamente se l’è fatta sotto. Una cosa sa fare bene Del Piero: tirare i rigori, e ha l’esperienza e le palle per batterne di così importanti. Se ti tieni il cambio fino all’ultimo per far entrare un rigorista e poi non gli fai tirare il rigore, qualcosa non va.

Donadùn, mi stavi simpatico, sei stato un po’ sfortunato ma hai veramente sbagliato tutto. Evidentemente a certi livelli l’esperienza conta, e il modo in cui hai buttato al vento il lavoro di due anni in una manciata di partite è incredibile. Buona fortuna.
I miei preferiti per la successione (nell’ordine): Ancelotti, Lippi, molto indietro Zaccheroni (Spalletti ovviamente è fuori concorso, ché sta bene dove sta).