Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

Si – può – fare (cit.)

Oggi – dicevamo – abbiamo lanciato la campagna di raccolta fondi. In Italia non siamo molto abituati al fund raising online, ma io penso che questa sia una buona abitudine che dovremmo importare. Il finanziamento libero da parte degli elettori è la più sana – nonché l’unica – alternativa possibile al finanziamento pubblico o al predominio delle lobby; è un modo per premiare i candidati più vicini alle proprie opinioni e per innescare quindi un meccanismo enormemente più sano di quello che usa attualmente la politica per finanziarsi. Last but not least, è un modo per finanziare campagne elettorali volenterose e condotte con estrema sobrietà. Campagne elettorali vere, e chi se ne frega delle liste bloccate: stiamo parlando con un mare di gente, ci stiamo spostando in lungo e in largo: da qui alle elezioni saremo in diversi comuni della provincia di Milano e poi a Genova, a Modena, a Roma, a Londra e chissà in quanti altri posti.

Oggi pomeriggio abbiamo incontrato Flora, una giornalista in gamba che ci darà una mano da qui alle elezioni. Abbiamo preso dei contatti per organizzare una bella iniziativa in bici in giro per Milano, nonché fatte altre telefonate per delle cose future da fare qui a Milano. Ora sono da Ivan, tra breve arriveranno Marella e Francesca e ceneremo insieme. Domani pranzo con Antonio e Silvia che sono a Milano di passaggio, poi alle 19,30 riunione dello staff per discutere della fattibilità di alcune idee. Saremo degli illusi, ma qui ogni giorno che passa ci crediamo di più.