Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

Tarancoen

“Non è un paese per vecchi” è un bel film perché ti prende in giro. Perché i personaggi sono disegnati magnificamente, uno per uno. Perché “sto per fare una cazzata ma la voglio fare”. Perché la regia è splendida. Perché è praticamente senza colonna sonora, e non te ne accorgi. Perché ti fa venire voglia di andare a passare almeno una notte in una di queste topaie che si trovano lungo le strade del Texas. Perché guardi il protagonista e pensi di averlo già visto da qualche parte, e poi salta fuori che era nientemeno il Brand dei Goonies. Perché per un po’ appare Woody Harrelson, quello di Natural born killers. Perché la scena del testa o croce dal benzinaio è proprio fatta bene. Perché finisce proprio quando non ti aspetti e non vorresti che finisca.

“Non è un paese per vecchi” non è un bel film perché ti prende in giro. Perché ci mette due ore per prepararti a una scena che non vedrai. Perché il secondo tempo non è per niente all’altezza del primo. Perché finisce proprio quando non ti aspetti e non vorresti che finisca.