Ta daaaan
È già nato il primo circolo online del Partito Democratico
Ed è dedicato all’avventura di Barack Obama
16 febbraio 2008
Per la prima volta nella storia della politica italiana un partito si organizza non solo attraverso le tradizionali sedi e associazioni territoriali, ma anche su internet. Nello statuto del Partito Democratico che sarà approvato oggi sono previsti infatti i “circoli online”, la versione in rete delle vecchie sezioni locali dei partiti. Dice lo statuto:
“I Circoli costituiscono le unità organizzative di base attraverso cui gli iscritti partecipano alla vita del partito. Essi si distinguono in Circoli territoriali, legati al luogo di residenza, in Circoli di ambiente legati alla sede di lavoro e/o di studio, e in Circoli on-line, che vengono costituiti sulla rete internet e ai quali è possibile aderire indipendentemente dalla sede di residenza, di lavoro e di studio”.
E già da oggi, si precostituisce il primo circolo online del Partito Democratico. È il Circolo “Barack Obama”, che dedica il suo nome all’iniziativa politica di maggior rinnovamento della politica occidentale contemporanea, e alla speranza che questa possa essere da esempio – per la forza e il successo già maturati, comunque vada – anche per la politica italiana e la modernizzazione del centrosinistra.
All’indirizzo www.pdobama.net è online il sito del circolo, a cui è possibile preiscriversi già da oggi.
Il Circolo del Pd “Barack Obama” è un’iniziativa dei Mille, il movimento che ha portato diversi suoi aderenti alla Costituente del Partito Democratico dopo aver sostenuto la leadership di Walter Veltroni. Ne sono primi soci Marco Simoni, Emanuela Marchiafava, Ivan Scalfarotto, Francesca Pollastrini, Francesco Costa e Luca Sofri.