Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

Siamo circondati

Mettiamola così: il contenuto dell’intercettazione Saccà-Berlusconi non mi ha stupito nè scandalizzato. E questo non perchè non ci sia di che scandalizzarsi, anzi, bensì perchè anche senza sentire determinate frasi dalla viva voce dei protagonisti era piuttosto prevedibile che in una Rai cannibalizzata dalla politica le cose andassero in questo modo. Insomma, dovevo ascoltare l’intercettazione Saccà-Berlusconi per scoprire che in Rai lavorano tanti raccomandati non da poco? O per sapere che Berlusconi stesse usando ogni mezzo per rubare un paio di senatori al centrosinistra? No: queste cose le sapevamo già tutti e ci facevano già schifo (o no?).

Quello che non mi aspettavo (anche se potevo immaginarmelo, visti i tempi che corrono), che mi ha stupito e mi ha scandalizzato è il comportamento di Repubblica. Certe cose lasciamole fare al Giornale

P.S.: Taccio della professionalità (sic) della procura di Napoli solo per carità di patria