Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

Uovo o gallina?

20070504133353casting.JPGC’è una interessante discussione in corso – che parte qui e prosegue qui – sull’abisso che separa le serie televisive americane da quelle italiane. Io concordo con la tesi di Gianluca Neri secondo cui noi non siamo proprio in grado (di contro “ci viene bene la pizza”, dice lui), ma non so se si tratti più di immaturità del pubblico o delle reti televisive. Ok, qui in Italia amiamo le fiction ospedaliere ma non riusciremmo mai a produrre una cosa sporca e cinica come lo splendido Nip/Tuck. Amiamo le serie tv poliziesche ma non riusciremmo mai a fare una cosa anche lontanamente paragonabile a 24. Però le serie tv americane sono arrivate sugli schermi italiani e tranne poche eccezioni non hanno fatto sfracelli: Lost ha fatto un piccolo fiasco, specie nella seconda stagione (ok, lo avevamo già tutti scaricato o visto su Fox, ma il fatto rimane), 24 è passato su Rete 4 a orari indecenti ma con ascolti penosi. E la migliore e più premiata serie televisiva di sempre – The West Wing – forse non sarà mai mandata in onda per intero. Perchè?