Questo sito contribuisce alla audience di IlPost

Ricominciare da Siena

Garibaldini a Siena

Bellissima giornata ieri a Siena. La delegazione dei Mille (nella foto io, Giovanni e Arianna sotto l’effigie di Garibaldi), arriva in città intorno alle 11,30 e, archiviata la bella lezione di Omar Calabrese, gusta un piatto di tipici pici senesi e si prepara ad un pomeriggio particolarmente intenso.

Alle 15,30 interessante confronto tra Paolo Flores d’Arcais e Giuliano Ferrara sul tema della laicità, arricchito dagli sms in tempo reale di Kkarl sui risultati della serie A (per inciso: passi la gioia di Giovanni, fiorentino, per il risultato del Cibali, ma mai avrei immaginato di vedere un tifoso viola esultare al pareggio della Juve).
Subito dopo, alle 17,30, “I have a dream”: dieci giovani politici (divenuti poi otto) alla prova del comizio, il tutto condotto e moderato da Luca Sofri. Tutti piuttosto bravi, a parere del sottoscritto molto convincenti (oltre a Marco e Marta, ma sono di parte) Michele Gerace e Elettra Stradella.
Al termine del dibattito tutti a cena, dove ho avuto modo di fare due chiacchere con lo stesso Luca e discutere piacevolmente e a lungo di Grillo, indulto e futuro del centrosinistra con Paolo Flores d’Arcais insieme a Giovanni, Arianna e Marco.

Ci voleva proprio una giornata così, dopo settimane di fatica passate a lavorare su quelle liste ormai finalmente chiuse.
Se ne sono viste un po’ di tutti i colori, e quel che è arrivato sui quotidiani non è che la punta dell’iceberg. D’altra parte, però, è inutile fare le anime belle: le trattative sono parte essenziale di qualsiasi attività politica ed è estremamente velleitario pensare di poterne fare a meno, in nessuna circostanza.
Quel che conta è il risultato finale, e io mi ritengo soddisfatto: iMille hanno capolista in tante grandi città e due persone in posizione eleggibile all’estero, tanti altri amici che la pensano come noi hanno ottime possibilità di elezione e la lista “Con Veltroni” ha nel complesso un profilo molto migliore di come qualche giorno fa si temeva potesse diventare.
Stanotte alle 24 l’Ufficio Tecnico Amministrativo fornirà i primi dati sulle liste presentate, e allora inizia il bello: parte la campagna elettorale, si ricomincia finalmente a parlare di politica.
Io sarò candidato nel collegio 10 (Roma-Tuscolano), circoscrizione Lazio 1: sono numero 5, quindi posizione non eleggibile, ma sono contentissimo di poter dare il mio contributo all’elezione del capolista nel mio collegio, che è Luca Pancalli.
Si ricomincia, più motivati di prima. Poco alla volta, le cose cambiano per davvero.