Un blogger al Comitato Veltroni/1
Come anticipato su Pennarossa, da oggi è possibile trovarmi con una certa frequenza al Comitato “La nuova stagione”. Il riassunto delle puntate precedenti è breve: proprio grazie alla mia appartenenza alla tribù di Pennarossa ero presente il 16 Giugno alla riunione fondativa de iMille, e da lì si è partiti con la costituzione di un movimento politico che puntasse a portare dentro l’assemblea costituente del Partito Democratico un gruppo più largo possibile di persone che hanno della sinistra un’idea moderna, democratica, laica. Passo dopo passo, il tutto ha iniziato a prendere forma e oggi siamo qui, con davanti due date di una certa importanza: l’1 e il 2 Settembre, a Roma, la prima assemblea nazionale de iMille; il 14 Ottobre, in tutto il paese, le elezioni primarie.
Proprio per lavorare a questi obiettivi, oltre che naturalmente per sostenere la candidatura di Walter Veltroni alla segreteria del Partito Democratico, lavorerò con una certa frequenza al Comitato “La nuova stagione”. Un blogger al comitato, quindi (ma sicuramente ce ne sono degli altri): terrò una sorta di diario di bordo, su queste pagine, per raccontare quel che si vive al comitato in questo periodo particolare.
Ad oggi, il Comitato è ancora semi-deserto, specie fino alle 13-14 del pomeriggio. Dai prossimi giorni, però, i ritmi di lavoro diventeranno sempre più intensi; con l’avvicinarsi del 14 Ottobre è ragionevole prevedere che la calma piatta di questi giorni lascerà il posto ad una positiva frenesia. La stanza in cui sarà allestita la postazione de iMille non è ancora pronta, per cui per il momento ci appoggiamo nell’ufficio stampa, dove sono disponibili tre postazioni scrivania+pc e un mega-televisore al plasma che al più presto sarà collegato ad un canale all news, presumo.
Oggi ho lavorato insieme a Marco all’organizzazione dell’assemblea nazionale de iMille dell’1 e 2 Settembre: ricerca della sala, programma delle giornate e dei lavori, modalità di partecipazione, disponibilità della rete.. siamo a buon punto, domani scioglieremo gli ultimi nodi. Inoltre, abbiamo sciolto alcuni nodi che ci trascinavamo da tempo: abbiamo messo a posto il wiki col programma che lanceremo domani, abbiamo parlato di una simpatica iniziativa rivolta ai ragazzi del ’91 che vedrà presto la luce, abbiamo messo in ordine la categorizzazione dei contenuti del blog, abbiamo aperto un account PayPal che darà a chi vuole la possibilità di fare una donazione e contribuire alle spese del movimento. iMille sono un movimento completamente autofinanziato, e autofinanziate sono le loro attività: si pagano le sale in cui riunirsi, si pagano i microfoni, si paga questo e quello.. i costi della politica, direbbe qualcuno. Chi vuole aiutarci, da domani saprà come fare.